Bando IM2017
ILLUSTRATION MARATHON 2017
L'Associazione Culturale DOUbLe SHOt,
in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics di Firenze e la partecipazione di D'Uva e Zum Zum Books
BANDISCE
il concorso internazionale di fumetto e illustrazione
ILLUSTRATION MARATHON
tema del concorso: esplosione
luogo e data: Firenze, Teatro Obihall - 23 marzo 2017 h.15.00-18.00
PREMESSA
L’associazione culturale DOUbLe SHOt, con sede in Scarperia e San Piero, Via Montaccianico, 15, ha per fine essenziale lo sviluppo, la diffusione e lo studio dell’arte del fumetto, vista sia come forma espressiva e culturale, mediante l’organizzazione di dibattiti, pubblicazioni, conferenze, seminari, rassegne, retrospettive, festival e manifestazioni similari. L’Associazione vuole contribuire con tutte le sue possibilità allo sviluppo e alla diffusione della cultura artistica di riferimento, all’accrescimento degli studi storico-critici sulle sue forme passate, contemporanee e future, alla promozione attraverso di essa degli scambi culturali fra i popoli e le nazioni (sia appartenenti all’Unione Europea che esterne ad essa), e all’incentivazione delle espressioni artistiche di matrice italiana e straniera che la riguardino. Ciò premesso, l’associazione ha deciso di bandire il presente concorso.
L’Associazione vuole contribuire con tutte le sue possibilità allo sviluppo e alla diffusione della cultura artistica di riferimento, all’accrescimento degli studi storico-critici sulle sue forme passate, contemporanee e future, alla promozione attraverso di essa degli scambi culturali fra i popoli e le nazioni (sia appartenenti all’Unione Europea che esterne ad essa), e all’incentivazione delle espressioni artistiche di matrice italiana e straniera che la riguardino. Ciò premesso, l’associazione ha deciso di bandire il presente concorso.
FINALITÀ E OGGETTO
Lo scopo del concorso è quello di sostenere il fumetto e l’illustrazione, intesi come vere e proprie forma d’arte, attraverso il lavoro e la creatività di artisti che, per questa edizione, dovranno ispirarsi al tema 'ESPLOSIONE'.
Il concorso, che si svolgerà al Teatro Obihall a Firenze, il 23 marzo, 2017, è diviso in 2 sezioni:
- JUNIOR (per ragazzi che frequentano la scuola superiore)
- SENIOR (per ragazzi con più di 20 anni o già diplomati).
La sezione JUNIOR dovrà realizzare in 3 ore (dalle 15:00 alle 18:00) – un'illustrazione o una tavola di fumetti ispirata al tema 'esplosione'.
La sezione SENIOR dovrà realizzare in 3 ore (dalle 15:00 alle 18:00) – 3 illustrazioni o 3 tavole di fumetti ispirati al tema 'esplosione'.
CRITERI DI AMMISSIONE
l concorso è aperto alle persone che avranno comunicato la propria richiesta di partecipazione, secondo le modalità di cui al successivo paragrafo, entro la data di venerdì 17 marzo.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione al concorso è gratuita e prevede due modalità differenti a seconda della sezione di interesse:
- per la sezione JUNIOR (per ragazzi che frequentano la scuola superiore) le domande di partecipazione dovranno pervenire alla segreteria della Scuola Internazionale di Comics Firenze, scrivendo all'indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o telefonare al numero 055. 218950, entro la data di venerdì 17 marzo
- per la sezione SENIOR (per ragazzi con più di 20 anni o già di- plomati) le domande di partecipazione dovranno pervenire all’associazione DOUbLe SHOt, riempiendo la scheda di iscrizione presente sul sito www.illustrationmarathon.com, entro la data di venerdì 17 marzo.
La richiesta di partecipazione implica la piena e incondizionata accettazione del presente regolamento e l'accettazione preventiva delle decisioni che saranno prese dalla giuria, che nel suo giudizio sarà autonoma e insindacabile.
CARATTERISTICHE DELL’OPERA
L’opera a fumetti da realizzarsi durante il concorso potrà essere realizzata con qualsiasi tecnica di disegno, pittura, colore, collage, su qualsiasi materiale e con qualsiasi strumento;per questione logistiche ,è vivamente consigliata come dimensione massima il formato A3.
Dell’opera si intenderanno facenti parte e quindi da consegnare tutti i materiali ed eventuali stadi intermedi di lavorazione necessari alla produzione dell’elaborato finale, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo. Tali materiali potranno includere: schizzi, bozzetti, studi di ogni tipo e formato, ivi inclusi storyboard e layout, realizzati su supporto cartaceo.
L’opera ed ogni altro documento consegnato saranno restituiti in caso di esplicita richiesta da parte del partecipante.
MODALITÀ DI SELEZIONE DELLE OPERE
Le opere realizzate in occasione del presente concorso saranno esaminate e giudicate da una giuria composta da:
FRANK ESPINOSA Ideatore di Rocketo e disegnatore per Disney e Warner Bros
ALESSIO D’UVA Presidente dell’Associazione Culturale DOUble SHOt
e direttore Casa Editrice Kleiner Flug
ILARIA D’UVA Ceo D’Uva e direttrice casa editrice Zum Zum Books
MARCO BIANCHINI Fumettista e Direttore Artistico Scuola Internazionale di Comics di Firenze
LAURA VAIOLI Direttore Scuola Internazionale di Comics di Firenze
ALBERTO PAGLIARO Fumettista e illustratore
La commissione giudicatrice deciderà a porte chiuse. Il giudizio della giuria sarà insindacabile e verrà reso noto ai partecipante entro due settimane dalla data della marathon, ovvero entro il 7 aprile 2017.
PREMIAZIONE
La sezione JUNIOR prevede due premi. Ai primi due artisti selezionati dalla giuria di esperti, verrà assegnato il seguente riconoscimento:
- una borsa di studio di un anno presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze
La sezione SENIOR prevede un premio. Al primo classificato verrà assegnato il seguente riconoscimento:
- la realizzazione delle illustrazioni per un classico della letteratura pubblicato dalla casa editrice Zum Zum Books.
CONDIZIONI e DIRITTI
Con l'scrizione al contest, i partecipanti garantiscono, pena l'esclusione, di accettare senza riserve le seguenti regole:
- non produrre materiale o comunicazioni con contenuti potenzialmente offensivi o che arrechino danni allo sviluppo armonico della personalità del minore;
- rispettare i principi che regolano l’ordine pubblico e la sicurezza sociale, evitando messaggi, immagini o altro materiale che possa istigare al compimento di reati, all’uso di violenza o ad atti violenti, a qualsiasi forma di partecipazione o collaborazione ad attività illecite;
- non produrre un’opera che possa essere lesive al decoro, alla dignità umana o con contenuto pornografico o contrario al buon costume o che favorisca la prostituzione o la pedopornografia;
- non produrre materiale offensivo o diffamatorio nei confronti di chicchessia, incluse espressioni di fanatismo, razzismo, odio, irriverenza o minaccia;
- non usare materiale che contenga dati inerenti la salute, le opinioni politiche o religiose, le origini razziali o le abitudini sessuali di terzi;
- non includere materiale contenente pubblicità o sponsorizzazioni a pagamento.
Con l'iscrizione al contest, i partecipare si impegnano a:
- garantire che le opere inviate sono frutto esclusivo della propria espressione creativa;
- tenere totalmente indenne l’associazione Culturale DOUbLe SHOt da qualsiasi conseguenza dannosa e/o pregiudizievole che possa derivare da eventuali azioni e/o pretese di terzi, in particolare in materia di violazione di diritto d’autore, copyright, brevetto.
I materiali ricevuti non verranno restituiti e potranno essere utilizzate dall’Associazione Culturale DOUbLe SHOt per i suoi fini istituzionali e promozionali, con citazione dell’autore.
CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Firenze.
SPESE
L'iscrizione alla maratona del del 23 marzo 2017 è gratuita; le spese per partecipare all’evento sono interamente a carico dei candidati selezionati.
Per cause di forza maggiore, per problemi tecnico organizzativi o per apportare migliorie o in caso di eccezioni non previste, l'organizzazione potrà modificare il presente Bando, dandone diffusione su questo sito e sui canali social legati all'evento.
Per ulteriori informazioni scrivere per la sezione JUNIOR a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o telefonare al numero 055.218950, per la sezione SENIOR scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .